Re: Quale decoder?
ciao a tutti,
al momento uso pc+progdvb+hadu, devo dire mi trovo abbastanza bene, sono peró in ottica di sottoscrivere il premium server (ma si puó ancora? non é molto chiaro)...
A tal proposito volevo passare ad una configurazione con set-top-box che mi sembra una cosa un po'piú gestibile...siccome sono ancora quasi un noob nel settore stb (marche, caratteristiche, cloni etc...) volevo chiedere a voi quale tra le mille possibilitá potrebbe adattarsi alle mie esigenze. cercheró di elencarle in ordine di prioritá, verso la fine ci sono quelle sacrificabili, le prime invece dovrebbero essere importanti:
-costo contenuto (100 euro?)
-deve essere pvr
-supportare cs
- dual tuner
- supporta immagini enigma2
- facile da configurare
cosa dite? si puó trovare?
grazie a chi mi vorrá rispondere!
Alert: Don't Use Hotmail Email Accounts for registration
Collapse
Before Access to all Forums and Trial accounts you must need to activate your account Email address
Quale decoder?
Collapse
X
-
Re: Quale decoder?
io ho preso alla fine un venton unibox hd3 e la prima impressione mi ha molto soddisfatto. Che firmware mi consigliate di mettere? Quale plugin utili apparte i soliti da installare?Leave a comment:
-
Re: consiglio per acquisto
grazie clapesat , ho deciso prendo un sunruy 4.
quando mi arriva ne riparliamo.Leave a comment:
-
Re: consiglio per acquisto
bene allora puoi orientarti su un v+solo 2 ce stai sui 320 euri, se scendi di 100 euro vai sul sunruy triplo tuner, entrambi enigma 2, se poi non vuoi superare le 150 euro ci sono gli edision, goldem media e quella serie di dec che non sono enigma 2 mamolto pratici e ben fatti
Leave a comment:
-
Re: consiglio per acquisto
grazie. per le risposte, siete sempre gentili.
allora non sono cosi imbranato, diciamo che quello che avete scritto lo capisco al 90%.
non voglio un ricevitore che sia il top
ma uno senplice da gestire.Leave a comment:
-
Re: consiglio per acquisto
la prima domanda da farsi è:
- quanto posso spendere?
Poi viene il restoLeave a comment:
-
Re: consiglio per acquisto
cosa vorresti vedere? che impianto hai? hai qualche abbonamento? hai esigenze particolari? badget?Leave a comment:
-
Re: consiglio per acquisto
ciao a tutti , coloro che mi risponderanno, forse una domanda banale,
vorrei prendere un decoder, ma sinceramente, non vorrei passare giorni sul web ha cercare come configurarlo.
la domanda è questa quale prendere, che sia facile e intuitivo da gestire.
grazie .
gentilmente rispondetemi.
secondo me la risposta varia a seconda delle tue conoscenze, sia di hardware che di software.
Mi spiego.
Attualmente i decoder sono dei sistemi PC embedded.
Quindi per configurarli e programmarli, si interagisce con loro esattamente come interagiresti per connetterti dal tuo PC ad un secondo PC.
Quindi dovresti sapere cosa è il comando ping, telnet, ftp, dhcp, etc. Questi comandi ti permettono di stabilire una connessione, che è la fase precedente alla programmazione.
Se e quando queste procedure ti sono chiare, allora puoi fare il passo successivo al trasferimento del sistema desiderato su flash, senza aver paura di danneggiare il sistema, oppure in caso di errore di essere in grado di recuperarlo.
Per farlo ci sono dei programmi già preparati (****** flash Dreambox, dreamedit, etc), ma se non conosci la teoria su cui questi programmi funzionano, rischi di non cavarci un ragno.... dal decoder.
Inoltre la connessione fisica avviene tramite la port ethernet oppure tamite la porta di comunicazione RS232, naturalmente i cavi sono diversi. Se sei capace di crimpare o saldare, te li puoi autocostruire.... Nel peggiore dei casi li trovi senza problemi nei negozi di informatica.
La scelta del sistema da trasferire (detta immagine) è ampia e ognuno presenta delle caratteristiche che incontrano varie esigenze.
La mia immagine preferita è la Gemini con interfaccia Enigma2
Il secondo passo è il decoder vero e proprio. Personalmente preferisco il dreambox, avendo prima il DM5620 e attualmente il DM800. Mi sono trovato sempre bene con questo hardware.
Tuttavvia, ritengo che il decoder migliore attualmente sia il Vu duo.
Ovviamente entrambi hanno come sistema operativo Linux.
Una nota in appendice: mi risulta che acquistando questi tipi di decoder sul mercato orientale, questi vengano forniti già con l'immagine richiesta e quindi già pronti per l'uso.
Bella cosa..... se non si considera che in caso di problemi... ci sono qualche migliaio di chilometri di distanza.
Esiste un forum dedicato in cui è già stata affrontato la domanda che hai posto.
Un saluto e benvenuto nel mondo sat
Leave a comment:
-
consiglio per acquisto
ciao a tutti , coloro che mi risponderanno, forse una domanda banale,
vorrei prendere un decoder, ma sinceramente, non vorrei passare giorni sul web ha cercare come configurarlo.
la domanda è questa quale prendere, che sia facile e intuitivo da gestire.
grazie .
gentilmente rispondetemi.Leave a comment:
-
Re: Quale decoder?
forse si trovano ancora in giro venton hd1 plus con due tuner sat a circa 210€, e poi puoi mettere una chiavetta usb per il dvb-tLeave a comment:
-
Re: Quale decoder?
Qualcosa di più economico sui 200 euro? vorrei spendere sui 200 euro o poco piùLeave a comment:
-
Re: Quale decoder?
Grazie mille, infatti mi sembravano veramente identici, anche la posizione dei vari connettori dietro, ma ho chiesto per conferma!Leave a comment:
-
Re: Quale decoder?
anzi pensandoci bene lo preferisco con 2 tuner satLeave a comment:
-
Leave a comment: