Scusate ma avete trovato un modo per leggere i file srt dal mediaplayer? Ho provato con il mediaplayer normale e con Suomipoeka. Ho provato anche subtitleplayer_3.08 ma pare che non si attiva con quei player.
							
						
					Alert: Don't Use Hotmail Email Accounts for registration
				
					Collapse
				
			
		
	Before Access to all Forums and Trial accounts you must need to activate your account Email address
Enigma2 e sottotitoli srt
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
		
	
	
	
	
	
 Re: Enigma2 e sottotitoli srt
 
 Assicurati di avere i necessari plugin di GStreamer installati.
 
 Per i sottotitoli serve sicuramente il plugin subparse; verifica di averlo installato con il comando (da telnet):
 
 gst-inspect subparse
 
 Se è installato uscirà la descrizione del plugin, altrimenti ti dirà che manca.
 
 Su una OpenPli puoi installarlo da telnet con il comando:
 
 opkg install gst-plugin-subparse
- 
	
	
	
		
	
		
	
	
	
	
	
 Re: Enigma2 e sottotitoli srt
 
 Allora è meglio se ripartiamo dall'inizio.
 Rinomina i file così:
 film.avi
 film.srt
 
 e prova ad attivare i sub con il tasto giallo o con il tasto TEXT (con alcune immagini è quello il tasto che attiva i sub con il mediaplayer).
 
 Che immagine monti precisamente? Io ho una OpenPli 2.1 su un ET9000 ed i sub srt funzionano perfettamente, attivandoli con il tasto giallo nel normale mediaplayer.Comment
- 
	
	
	
		
	
		
	
	
	
	
	
 Re: Enigma2 e sottotitoli srt
 
 gli srt vengono creati su avi definiti. Di solito negli nfo viene specificata la versione avi sul quale è stato generato e sulla quale si deve obbligatoriamente usare. Comunque io per evitare di scaricare versioni di avi fake o non perfette o con problemi di encoding, evito il p2* ma mi affido più a forum dove oltre ad avere la sicurezza di ciò che scarichi magari puoi anche leggere i commenti sulla qualità.
 ciaoComment
- 
	
	
	
		
	
		
	
	
	
	
	
 Re: Enigma2 e sottotitoli srt
 
 In effetti il mediaplayer per DB è basato su GStreamer, che è un framework più recente e ancora un po' immaturo per certi aspetti. Ma credo che come struttura sia molto meglio del buon vecchio VLC, e negli ultimi anni si sta evolvendo molto velocemente, per cui penso che in pochi anni ci sarà il sorpasso definitivo.
 
 Per i sottotitoli, anche io a volte ho dei problemi a farglieli vedere, ma spesso dipendono dal nome leggermente diverso fra i due file o che contiene caratteri strani. Per questo consigliavo di rinominare i file in modo più semplice: a volte basta questo a risolvere.Comment

Comment