Alert: Don't Use Hotmail Email Accounts for registration
				
					Collapse
				
			
		
	Before Access to all Forums and Trial accounts you must need to activate your account Email address
GigaBlue 800 HD Solo
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
		
	
	
	
	
	
 Re: GigaBlue 800 HD Solo
 
 il problema del crash con mp3 e' segnalato anche sul forum tedesco
 di supporto al gigablue da parecchi
 speriamo che trovino una soluzione... 
 ciauz  Comment
- 
	
	
	
		
	
		
	
	
	
	
	
 Guida creazione Mount Point nel Gigablue
 
 Per chi ha crash quando tenta di montare pennette e/o hdd usb, seguire questa mia guida:
 entrate in telnet: telnet Ip-decoder
 digitate ora : root (il programma non chiede la password, a meno che non l'avete cambiata voi: se così fosse digitate la password da voi creta)
 digitare ora: fdisk -l (controlla cosa ci sia fisicamente collegato al dec tramite usb; attenzione, collegato ma non ancora "montato")
 vi dovrebbe apparire una scritta tipo questa: disk /dev/sda ** GB (gli asterischi indicano la grandezza in gigabyte della penna o dell'Hdd da voi collegato ); questo significa che il giga riconosce di avere inserita una periferica usb ma di non averla ancora montata.
 Procediamo quindi in tal senso:
 formattate la periferica usb con questo comando: mkfs.ext3 /dev/sda (/dev/sda è proprio dove abbiamo trovato la prima volta la nostra periferica usb: vedi sopra).
 a questo punto vi verrà chiesto se si tratta di una singola partizione e voi digiterete: "y" (che stà per yes)
 a questo punto attendete la formattazione......
 appena finito digitate: mount /dev/sda /media/hdd (create così un mount point ovvero della penna/hdd usb in /media/hdd); potete anche montare un mount point invece di /media/hdd in /media/usb ma io consiglio di usare solo /media/hdd in quanto il decoder è già programmato per le registrazioni ed il timeshift in tal senso. Ovviamente se montiamo una penna da 4 gigabyte, difficilmente la potremmo usare per registrare un film data l'esigua capacità.
 Ecco perchè consiglio una penna da almeno 16/32 GB, che permette di registrare un paio di film o, meglio ancora, l'ideale sarebbe un hdd usb da 500 GB, quello che ho io, che è più che sufficiente per tutto.
 D'altronde se un utente ha bisogno di una periferica usb per la sola funzione del plugin Cross Epg, basta anche una semplice pennetta usb da 256 megabyte.
 ma torniamo alla guida:
 per controllare se la penna e/o hdd sia stata correttamente montata, digitate: df -h (in questo modo avrete l'elenco di tutti i punti di montaggio del Gigablue tra cui, se tutto è stato fatto correttamente, troverete la vostra pennetta e/o hdd, debitamente montata in /media/hdd).
 ora digitate mkdir /media/hdd/movie (creerà la directory "movie" essenziale per il funzionamento delle registrazioni del decoder); c'è la possibilità che telnet risponda che è impossibile creare la cartella poichè la stessa esiste: beh, poco male...meglio così (nel sunray 800se la crea in automatico, nel Gigablue, se non ricordo male, và creata manualmente).
 a questo punto digitate exit per uscire da telnet.
 Il problema di questo montaggio manuale è che andrebbe rifatto ogni volta che si riavvia il decoder; per ovviare a questo problema, posiamo dire al dec di riconoscere in automatico, il punto di montaggio appena creato.
 Procederemo quindi in questo modo:
 Entrate nel decoder, questa volta con un programma Ftp (filezilla, total commander, etc..., non importa)
 user: root
 pasword: gigablue (se non l'avete cambiata)
 entrate nella directory "etc" e cercate il file denominato "fstab".
 Con un programma editor (consiglio crimson editor, freeware ed ottimo) editate il file ed aggiungete in fondo questa riga:
 /dev/sda /media/hdd auto defaults 0 0
 In questo modo, ad ogni riavvio, il gigablue ricreerà il mount point sopra creato
 SalutiComment
- 
	
	
	
		
	
		
	
	
	
	
	
 Nuovo firmware per GigaBlue OpenAAF del 04/02/2012
 
 Come da titolo, è uscita la nuova immagine proposta dal Team AAF, sia per versione Solo che 800SE
 Personalmente non l'ho ancora testata...
 Buon download
 N.B. Questa versione è esclusivamente per Gigablue 800HD Solo (no Gigablue 800se)
 
 _http://www.wupload.com/file/2660928706/openaaf_800solo.zip
 
 per le info tecniche, si rimanda al sito di supporto
 gigablue-support(dot)comComment
- 
	
	
	
		
	
		
	
	
	
	
	
 Re: GigaBlue 800 HD Solo
 
 montata una versione img AAF x giggisolo e funziona bene;
 oltre tutto sul forum tedesco ufficiale di supporto accennano alla
 possibilita' di un nuovo loader che dovrebbe ridurre la duratadel
 caricamento nuova img a circa 9 minuti...
 speriamo    
 ciauz e buona neve  Comment
- 
	
	
	
		
	
		
	
	
	
	
	
 Re: GigaBlue 800 HD Solo
 
 aggiornamenti da sito tedesco support gigi img AAF
 INIZIA
 Yesterday, 2:50pm
 Update beta Image 11.2
 
 - fix gst crash thx harkan for the info
 - many many openpli updates thx pli Team
 - many many openvix updates thx openvix team
 
 - fix gs epg
 - fix timer gs
 - many update ipks
 - update Media center
 
 wlan support coming soon
 led support coming soon
 clock fix coming soon
 FINISCE
 ciauz   Comment
- 
	
	
	
		
	
		
	
	
	
	
	
 Re: GigaBlue 800 HD Solo
 
 Sono un nuovo possessore di un GIGABLUE solo
 Un aiuto per favore.
 Vorrei scaricare la ccam 221 da Red Pannel.
 Clicco su Dowload Extra ma mi dice Server not found.
 Sono normalmente collegato con internet.
 Quale puo essere il problemaComment
- 
	
	
	
		
	
		
	
	
	
	
	
 Re: GigaBlue 800 HD Solo
 
 Vedi se riesci a installarla manualmente..Attached FilesComment
- 
	
	
	
		
	
		
	
	
	
	
	
- 
	
	
	
		
	
		
	
	
	
	
	
 Re: GigaBlue 800 HD Solo
 
 ho notato che il DNS primario è 10.60.2.1
 e DNS secondario 0.0.0.0.
 Mi sembrano non valori esatti me ne puoi dare conferma.
 Nel mio AZBOX ho come DNS priumario 58.211.69.150
 e secondario 212.48.4.15
 SE si devono cambiare come fare ???
 Era quello il problema ora risoltoComment
- 
	
	
	
		
	
		
	
	
	
	
	
 Re: GigaBlue 800 HD Solo
 
 Come valore di DNS primario prova a mettere l'IP del tuo router, quello della LAN. Non mettere niente nel DNS secondario. Setta pure manualmente l'IP del decoder.ho notato che il DNS primario è 10.60.2.1
 e DNS secondario 0.0.0.0.
 Mi sembrano non valori esatti me ne puoi dare conferma.
 Nel mio AZBOX ho come DNS priumario 58.211.69.150
 e secondario 212.48.4.15
 SE si devono cambiare come fare ???
 Era quello il problema ora risolto
 Nella tua lan non puoi avere due IP identici.Comment

 , ovvero
, ovvero
Comment